Dopo due giornate di Serie A 2016/17, era tempo di metterci al lavoro e aggiornare le pagine che ogni anno dedichiamo alle statistiche fantacalcio. Mentre con trepidante attesa aspettiamo la conclusione della sessione estiva di calciomercato 2016, vediamo cosa ci dicono i numeri.
Il lavoro è stato un po’ più lungo del solito perché prima di aggiornare gli elenchi dei migliori per fantamedia abbiamo verificato le differenze di ruolo tra Gazzetta dello Sport e Federazione FantaCalcio – FFC e abbiamo modificato l’archivio giocatori di modo che tutti gli elenchi giocatori contengano tutti i calciatori nel ruolo ufficiale per la nostra Lega, quello della Gazzetta.
Completato l’aggiornamento, abbiamo scaricato i voti della seconda giornata di Serie A 2016/17, elaborato e pubblicato le statistiche fantacalcio:
- Migliori portieri fantacalcio 2016/17
- Migliori difensori fantacalcio 2016/17
- Migliori centrocampisti fantacalcio 2016/17
- Migliori attaccanti fantacalcio 2016/17
Non sono mancate le sorprese! Dopo la seconda giornata, l’unica conferma al top delle classifiche è quella di Andrea Belotti del Torino che guida temporaneamente la classifica migliori attaccanti. Negli altri ruoli invece è un susseguirsi di sorprese.
Tra i migliori portieri al primo posto troviamo Luca Lezzerini della Fiorentina, un giovane che in una sola partita si è guadagnato un bel 7 al netto di malus. Al secondo posto si piazza Alex Cordaz del Crotone con una fantamedia di 6 (voto sette e un gol al passivo). Le due new entry sopravanzano Andrea Consigli del Sassuolo e Gianluigi Donnarumma del Milan.
Il miglior difensore per il fantacalcio è al momento Wesley Hoedt della Lazio, raggiunto sul podio da Felipe Dalbelo Dias dell’Udinese e Andrea Rispoli del Palermo.
Con i suoi tre gol fatti in due partite, il mattatore della classifica centrocampisti per il fantacalcio è Franck Kessie dell’Atalanta che con le sue prestazioni-crack ha superato due mostri sacri come Dries Mertens del Napoli e Sami Khedira della Juventus.
Il campionato di Serie A è lungo, bisognerà ora vedere se queste giovani promesse riusciranno alla lunga a ritagliarsi un posto nell’Olimpo del Fantacalcio o se sarà stato un fuoco di paglia (vi ricordate Jovetic all’inizio del campionato scorso?). Siamo sicuri tuttavia che questi numeri faranno venire l’acquolina in bocca a molti fantapresidenti alla ricerca di scommesse su cui puntare per completare le rose delle loro formazioni.