Si è conclusa ieri la fase a gironi della Fiuh!Cup. Corre l'obbligo di scrivere due righe di commento sui risultati finali di questi tre turni di partite, che ci hanno tenuti impegnati per tutto il mese di gennaio durante la pausa tecnica di sospensione del Campionato.
L'evoluzione dei tre gironi, nei quali si è articolata questa fase della Coppa, è stata quantomai eterogenea.
Nel primo, quello a quattro squadre, si è verificato un dominio incontrastato di Teamigi e Punto G. Nello scontro diretto giocatosi ieri ha prevalso quest'ultima, che si guadagna quindi il platonico titolo di prima classificata. Per Gianni ottima prova del collettivo, nel quale spiccano il portiere Doni e il centravanti Cristiano Lucarelli, di nuovo a segno in una stagione finora un po' opaca. Per Marco si salva il solo Rocchi, male il centrocampo e molto male la difesa.
Entrambe le squadre passano il turno, mentre sono eliminate Blue Team e Real Messina.
Nel secondo girone, a tre squadre, in tre partite non v'è stato un solo pareggio. Si qualifica Piedi d'Oro, che dà un calcio alla sfortuna e nella Fiuh!Cup trova nuove motivazioni per riprendere con fiducia il Campionato. Impressionante la partita di ieri, nella quale pure l'avversario Vanz United non ha demeritato. Il gruppo di Feets appare compatto e trova negli uomini-chiave, a partire dalle punte Ibrahimovic e Zampagna, la qualità e la sostanza sufficienti per portare a casa la qualificazione. Per Vanz è determinante in negativo l'esclusione del partente Asamoah per lo spento Caracciolo: il solito Luca Toni questa volta non basta. Anche la prevalenza numerica a centrocampo, sottolineata dalle marcature di Obodo e Jorgensen , non dà i risultati sperati in quanto è neutralizzata dalla doppietta di un Vigiani in giornata di grazia.
Applausi unanimi a Feets, mentre Rapid Portiz e soprattutto Vanz United dovranno analizzare bene la situazione per evitare ripercussioni negative nel Campionato, che a questo punto è per entrambe l'unico obiettivo raggiungibile.
Terzo girone: All Blacks, Sporting Emilia, SS Interceptors. E qui viene il bello…
…"Il bello" si fa per dire, in quanto chi scrive si trova a commentare la deprecabile situazione di tre partite giocate, 270 minuti più recuperi, senza che una misera fantapalla abbia varcato interamente la soglia di una fantaporta. 0-0, zero a zero, reti bianche.
Sorge il dilemma. Come si fa? Chi passa il turno? Tutto a monte? Teniamo conto delle amichevoli? Si rigioca? Monetina?
Niente di tutto questo. Il notaio freddo e inflessibile del fantacalcio è come al solito il computer, che snocciola numeri senza guardare in faccia a nessuno. Il computer oggi decreta che di queste tre squadre, che per tutto il mese di gennaio ci hanno propinato uno spettacolo ignobile e meriterebbero quindi di essere squalificate e messe al bando, ebbene di queste tre compagini di vacanzieri ingolfati di panettone una beneficierà di un regolamento predeterminato e si qualificherà al secondo turno, infischiandosene del malcontento popolare e delle fanta-uova piovute sui suoi giocatori rientranti nel tunnel.
Chi scrive non si sente di spendere una parola in più a commento di questa situazione. L'immagine qui a lato, "catturata" dal programma di gestione del fantacalcio, riporta l'ordine dei criteri con i quali è calcolata la classifica dei gironi.
A parità di punteggio (tutte le squadre sono a 2 punti), vale la media dei totali – squadra.
E quindi:
- Terza classificata, con media 64: All Blacks
- Seconda classificata, media 64,25: Sporting Emilia
Fiato alle trombe, o forse sarebbe meglio dire alle pernacchie:
- Prima classificata e qualificata, con media 64,5: SS Interceptors!
Questo è quanto. Nelle semifinali, che si giocheranno in concomitanza della 26a giornata di Serie A, mercoledì 28 febbraio 2007, SS Interceptors incontrerà Punto G mentre Piedi d'Oro giocherà contro Teamigi.